
Questo corso nasce dall’esigenza professionale e umana di offrire un’opportunità significativa ai ragazzi di esprimere il loro mondo interiore.
Li si aiuta a manifestare la loro energia in modo creativo, attraverso l’utilizzo di varie tecniche artistiche.
Corso per ragazzi
Aula minimo 5, massimo 10 studenti
Attraverso il progetto artistico-creativo si può diventare coscienti delle proprie emozioni, anche di quelle considerate “negative” quali paura, rabbia, distruttività…e anziché esprimerle in comportamenti antisociali, le si può trasformare ed utilizzare la lor carica in un processo di apprendimento.
Docente: Liliana Fattori, insegnante, Pittrice, Esperta d’arte
Durata del corso 10 ore
Costo 60 Euro
Attraverso il progetto artistico-creativo si può diventare coscienti delle proprie emozioni, anche di quelle considerate “negative” quali paura, rabbia, distruttività…e anziché esprimerle in comportamenti antisociali, le si può trasformare ed utilizzare la lor carica in un processo di apprendimento.
Attraverso lo sviluppo delle capacità manuali e del rapporto con la materia il ragazzo può scoprire le proprie innate potenzialità.
Florence Cane, autrice di “the artist in each of us”(1951) è stata una delle prime artiste a riconoscere il ruolo integratore dell’arte nello sviluppo dell’unità mentale, fisica, emozionale e spirituale dell’essere umano.
Negli appunti di Rudolf Steiner, si legge:
con l’intelletto la natura si limita a venir compresa, nella sensibilità artistica viene vissuta. Nel saper l’uomo si esaurisce; nel creare egli cresce con il suo sapere.
Finalità e Obiettivi
Finalità di questo corso è quella di avviare il ragazzo verso la capacità di esprimente liberamente ed in modo creativo i propri vissuti e le proprie emozioni, con serenità acquisendo padronanza nell’utilizzo di materiali e conoscenze adeguate alle esigenze creative.
Questo processo deve avvenire nel rispetto dei tempi, ritmi e modalità individuali, lasciando spazio ad attitudini personali.
Programma corso di educazione all’arte
Unità conoscitiva di approccio all’arte: disegni di vario tipo per stabilire il livello di partenza
“Scarabocchiando in musica”
Dovranno ascoltare musica rigorosamente ad occhi chiusi e lasciare che la mano tracci sul foglio quello che il cuore sente nella musica, ora con movimenti lenti altri con movimenti intensi ma sempre senza staccare la matita e senza aprire gli occhi fino alla fine del brano.
Materiali necessari: fogli bianchi, matita nera morbida, musica
Galleria fotografica
“Che brutte macchie….”
Scelta autonoma del colore del foglio su cui lavorare. Inizialmente saranno sufficienti 3 colori e gli stecchi. Rimarrete sbalorditi dal risultato finale
Materiali: fogli colorati, colori a tempera, stecchi di legno, bicchierini di plastica da caffè.
Galleria fotografica
Geometria e colore
Scelta del colore del foglio di fondo in modo autonomo, si disegnano paesaggi tutti interamente con forme geometriche
Materiali: fogli colorati chiari, matita, colori a legno, colori pennarelli, trattopen, evidenziatori, lacca
Galleria fotografica
Tutto in un solo colore
Utilizzeranno un solo colore per tutto il tempo, giochi di luci e ombre create con quell’unico colore vi stupiranno.
Materiali: Foglio, un pastello
Galleria fotografica
0 responses on "Corso educazione all'arte base"