Si intende inoltre preparare l’allievo con la capacità di ragionamento e l’allenamento necessari a rispondere correttamente al maggior numero di test nel poco tempo a disposizione.
Il corso è ideato per dare all'allievo l’adeguata preparazione delle 5 materie che compongono la prova di ammissione al test.
Studenti minimo 5 max 15
Il programma didattico sarà articolato in 120 ore
Costo del corso 1400 Euro
Corso Medicina, Odontoiatria, Veterinaria, Prof. Sanitarie, Biotecnologie, Sc. Biologiche, CTF-Farmacia.
Il corso sarà tenuto da docenti con esperienza pluriennale sia nell’insegnamento delle materie in oggetto che nel tutoraggio degli allievi candidati alle prove di ammissione.
Calendario prove di ammissione in Italia
Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria
in lingua italiana
Professioni sanitarie
Medicina Veterinaria
Medicina e Chirurgia in lingua inglese
settembre 2020
settembre 2020
settembre 2020
settembre 2020
Per i candidati di Farmacia, CTF e Scienze Biologiche si prevede la possibilità di corsi individuali/di gruppo supplementari di Matematica e Fisica.
Corsi Individuali
>> Corso Medicina, Odontoiatria, Veterinaria, Prof. Sanitarie, Biotecnologie, Sc. Biologiche, CTF-Farmacia
>> Tutte le altre facoltà
I corsi verranno modulati sia per quanto riguarda le ore che per gli argomenti trattati, sulle necessità e le esigenze di ogni singolo studente rimanendo legati ai programmi ministeriali di ogni test.
Programma corso test ingresso medicina
Il Programma didattico prevede 120 ore così suddivise:
>> 35 ore di Chimica
>> 35 ore di Biologia
>> 15 ore di Matematica
>> 15 ore di Fisica
>> 20 ore di Ragionamento logico
Le lezioni saranno così articolate:
Spiegazione della teoria relativa al programma ministeriale corredata da quiz realmente proposti in passato e da esempi pratici risolti e spiegati dal docente con l’attiva partecipazione degli allievi
Test specifici sull’argomento appena trattato con correzione
Assegnazione di quiz da svolgere a casa e da correggere la lezione successiva.
Periodicamente verranno proposte simulazioni da svolgere in aula dell’intera prova di ammissione per verificare sia l’apprendimento da parte dell’allievo delle materie studiate sia l’abilità e la reazione sotto stress nel confrontarsi con i quiz della prova.